Bianchetto o Marzuolo
Tuber albidum pico
Scheda tecnica
Tuber albidum Pico o Tuber borchii Vitt.
Nome: da “albidum” (lat.), di colore chiaro (Pico, 1788), o dal cognome del conte De Borch a cui il Vittadini (1831) dedicò questa specie, per averlo per primo descritto.
Nomi volgari: tartufo bianchetto o marzuolo.
Periodo di raccolta generalmente dal 15 gennaio al 30 aprile.
CARPOFORO – in genere rotondo, ma anche gibboso; solitamente di piccole dimensioni: in terreni sciolti e nei coltivi può raggiungere anche i 5-10 cm di diametro.
PERIDIO – liscio di colore molto variabile dal biancastro ocraceo (per cui può essere confuso con il tartufo bianco pregiato) all’arancio scuro fino al color ruggine e a volte anche maculato.
GLEBA – biancastra inizialmente, in alcuni esemplari varia con la maturazione, ad un colore fulvo; a volte fuligginosa, rossastro bruna o addirittura violacea; venature piuttosto larghe, poco numerose, ramificate, biancastre e tendenti ad imbrunire all’aria a maturazione.
PROFUMO – decisamente agliaceo e penetrante (forte odore di acetilene).
SAPORE – non molto gradevole e spesso anche da cotto risulta molto indigesto.
ASCHI – globosi, sub-clavati, per lo più sessili o sub-peduncolati, misuranti 60-100 x 60-80 millimicron contenenti da 1 a 3 spore, più raramente con 4 spore (Ceruti, 1960).
SPORE – globoso-ellittiche, debolmente bruno-rossastre, regolarmente reticolate a piccole maglie (a nido d’ape), misurano 19-55 x 16-35 millimicron (Ceruti, 1960).
HABITAT – Preferisce terreni sciolti e sabbiosi pur adattandosi anche ad ambienti più difficili. Fruttifica in particolare nelle pinete litoranee (pino marittimo, domestico e d’Aleppo) ed in quelle collinari (pino nero e pino laricio). Si trova nei boschi di latifoglie pure o miste come i querceti di roverella e cerro dei versanti ben esposti. Matura da dicembre ad aprile, ma il periodo migliore per gustarne appieno le qualità organolettiche è febbraio marzo.
VALORE – E’ un tartufo abbastanza ricercato per il suo gusto forte ed il profumo agliaceo dal valore decisamente inferiore a quello del bianco pregiato .