Benvenuti
all’Ecomuseo
del Tartufo

Ecomuseo
del Tartufo

Alla ricerca del tartufo

Un museo dedicato al tartufo

L’idea di dedicare un luogo al tartufo bianco pregiato, che tanta notorietà ha reso a Sant’Agata Feltria, è stata condivisa entusiasticamente dal Comune e dalla Pro Loco. Ne è scaturito un lavoro di pregevole qualità a partire dal nome “Ecomuseo”, con il quale si intende   rimarcare l’imprescindibile rapporto tra il tartufo bianco pregiato e il territorio in cui vegeta, quello spazio dove ogni essere vivente animale e vegetale vive in totale armonia  con note   scritte e dirette dalla natura stessa; un ecosistema.

E’ in quell’ambiente così perfetto di naturali equilibri  che il  tartufo prezioso sceglie di crescere e sviluppare. All’interno dell’ecomuseo, i temi sviluppati e presentati attraverso l’utilizzo di immagini, filmati, commenti ed oggetti, insieme vengono a rappresentare il mondo di questo fungo in parte ancora misterioso.

Il tartufo bianco pregiato

Tuber magnatum pico

Clicca qui per saperne di più
Altre tipologie di tartufo

Il miglior amico del tartufaio

Clicca qui per saperne di più

Da non perdere se vieni a Sant’Agata Feltria

Rocca delle Fiabe

Teatro Angelo Mariani

Museo delle arti rurali

Percorso delle fontane